Corsi RLS Sicurezza-Caap Pavia - C.A.A.P. Professionalità dal 1963 - CFP Accreditato dalla Regione Lombardia - Alta Formazione Professionale per: Acconciatori - Estetiste - Massaggiatori con sede a Pavia.

Cerca nel sito C.A.A.P.
Vai ai contenuti

Menu principale:

Masters

Il centro di formazione professionale C.A.A.P. organizza corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in base al D.Lgs 81/08 e precisamente:

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione. L’incarico può essere preso dal datore di lavoro o da un consulente esterno (ore 16)

Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza
.

L’incarico deve essere preso da un dipendente (ore 32) link>>>

Formazione ed informazione specifica a tutti i lavoratori
(ore 4)


AL TERMINE DEI CORSI VERRA’ RILASCIATO REGOLARE ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE


Si rammentano le sanzioni per inadempienze alle norme sulla sicurezza del lavoro che prevedono in caso di mancata nomina del Responsabile del servizio di prevenzione protezione o mancata frequenza del corso in caso di autonomina del titolare della ditta,  l’arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500,00 euro a 6.400,00 euro. Mancata informazione e formazione dei lavoratori sui rischi aziendali e specifici, arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200,00 euro a 5.200,00 euro.



SICUREZZA SUL LAVORO


PREMESSA:

La sicurezza nei luoghi di lavoro sta diventando sempre più oggetto di controllo ed attenzione da parte degli organi competenti
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 Serie Generale del 30 aprile 2008 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 81 del 9.4.2008 detto anche "Testo unico sulla salute e sicurezza sui luoghi lavoro". Tutte valutazioni dei rischi già effettuate dovranno essere aggiornate ed integrate secondo quanto previsto dal nuovo Decreto.
Il decreto legislativo 81/2008 (aggiornato con il D.Lgs 106/2009) prevede che in tutte le attività lavorative (negozi, uffici ecc) dove operi almeno un dipendente o analoghi il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione di tutti i rischi presenti all’interno dell’attività lavorativa

Il compito del datore di lavoro è quello di effettuare la Valutazione dei Rischi, mediante la stesura di un documento denominato DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). Questo è uno dei documenti fondamentali ed obbligatori da redigere e conservare in caso di controllo degli organi competenti.

Unitamente al DVR è obbligatorio nominare il:
a) Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione. L’incarico può essere preso dal datore di lavoro o da un consulente esterno
b) Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza. L’incarico deve essere preso da un dipendente
c) Formazione ed informazione specifica a tutti i lavoratori

Il principale responsabile del mancato rispetto della normativa è il datore di lavoro sul quale ricadono la maggior parte delle sanzioni.

Sede dei corsi: CFP C.A.A.P. - viale Montegrappa 4\e - Pavia
(eventualmente, per gruppi, anche presso le sedi aziendali).

Per uteriori informazioni potere contattare la segreteria del CAAP via e-mail >  oppure via skype qui>>> oppure telefonando 0382.422024


* * * * *  DETTAGLIO DELL'OFFERTA FORMATIVA AMBITO SICUREZZA * * * * *


Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza

Formazione ed informazione specifica a tutti i lavoratori

Corsi Rspp Datore di Lavoro art.34 D.Lgs.81/08

 
C.A.A.P. (Professionalità dal 1963) - VIALE MONTEGRAPPA 4/E PAVIA - TEL - FAX 0382/422024
Informazioni non soggette a revisione e\o aggiornamento per il sistema qualità, è responsabilità dell'utente informarsi
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu