master trucco_glamour e fotografico - caap pavia 2013 - C.A.A.P. Professionalità dal 1963 - CFP Accreditato dalla Regione Lombardia - Alta Formazione Professionale per: Acconciatori - Estetiste - Massaggiatori con sede a Pavia.

Cerca nel sito C.A.A.P.
Vai ai contenuti

Menu principale:

TRUCCO GLAMOUR E FOTOGRAFICO

I componenti del glamour, un concetto che risale alle epoche d'oro di Hollywood, dagli anni 20 ad oggi, sono parte integrante della concezione artistica del trucco professionale . Una conoscenza di base di questi stili retrò e glamour del make-up è fondamentale per il moderno make-up artist. Il volto scolpito, le sopracciglia arcuate, lo smokey eye ben calibrato e le labbra grafiche caratterizzano il glamour delle icone del vintage Hollywoodiano.

  • CONTENUTI DELLA PRIMA LEZIONE: domenica 17/2/2013

Il concetto di glamour attraverso le epoche -  Make up degli anni '30, '40 e '50
Il kit essenziale - prodotti e tecniche contemporanee
Glamour fotografico - base satinata ed illuminanti no-sparkle
Il glamour moderno del red carpet
Il volto scolpito di Hollywood - Tecniche di contouring
Trucco effetto occhio nudo
Applicazione del rossetto ispirato alle icone vintage
Il labbro rosso perfetto – rossi caldi e freddi

  • CONTENUTI DELLA SECONDA LEZIONE: domenica 24/3/2013

Gestione occhi maturi [tecniche di sollevamento]
Osservazione e comprensione della trasformazione dell'occhio
Sopracciglia impeccabili  - tecniche di shaping e blending
Padroneggiare l'eyeliner – studio delle linee possibili
Tecniche di applicazione e stratificazione delle ciglia finte singole e in striscia

  • CONTENUTI DELLA TERZA LEZIONE: domenica 7/4/2013

Il set fotografico: il ritratto – la moda – lo show business
Il soggetto: la sposa – la modella – la celebrity
Smokey eye americano e francese
Cat eye classico e moderno


TENDENZE MAKEUP DALLE SFILATE "Primavera Estate 2013"

La prossima Primavera Estate 2013, secondo le sfilate di Milano, le labbra saranno vestite di rosso, fucsia e arancio. Dalla Fashion Week i must del makeup saranno le sopracciglia forti disegnate in nero, le ciglia  foltissime,intervallando quelle naturali con alcune posticce, l'eyeliner  creativo e stratificato con colori cangianti e palpebra inferiore sfumata con dell'ombretto bianco.

  • CONTENUTI DELLA QUARTA LEZIONE: domenica 21/4/2013

Labbra importanti. Rosso vivo il rossetto scelto da Prada, «Volevo qualcosa di passionale» spiega la truccatrice Pat McGrath, e Missoni, arancio da Angelo Marani, rosa carico da N° 21 e John Richmond: «Per questa sfilata abbiamo colorato la bocca di fucsia per reinterpretare la bellezza anni 50 in chiave più fresca e gli occhi di argento e lilla per rendere lo sguardo più etereo», spiega nel backstage Michele Magnani, truccatore Mac.

Sguardi "disomogenei".
Meno chiara per ora la tendenza del trucco degli occhi: Giorgio Armani opta per l'azzurro, 1a Classe Alviero Martini Collection li sottolinea con un tratto verde, Anteprima veste di nero le sopracciglia. Un velo d'oro per Emporio Armani, bronzo per Gucci che aggiunge delle ciglia finte. Stessa scelta con palpebra bianca invece per Moschino: «Niente blush, il focus è sulla bocca aranci
o e sugli occhi resi ludici da ciuffetti di ciglia e ombretto bianco», spiega Tom Pecheux, truccatore Mac. Le modelle sono truccate ma il makeup non si vede alla sfilata di Blumarine dove anche la manicure, realizzata dalla Nail Key Mac Keri Blair che ha mischiato lo smalto Delicate con il fondotinta minerale per un effetto nudo e satinato, è nuda.

Effetto naturale. «L'elemento nuovo è nei mix, ogni singolo trucco assume nuove identità: l'ombretto è usato per definire le sopracciglia, il rossetto, diventa il blush... c'è molta fusione e tutto è molto naturale, semplice. La pelle è in primo piano, non è lucida, né mat, ma fresca, meravigliosa», ci spiega Tom Pecheux, makeup artist per Mac nel backstage di Marni.

MAKEUP DESIGN  " FANTASY & AVANT GUARDE"

L'approccio al trucco dal punto di vista dell'artista, ciè colui che trasforma semplici macchie di colore in fusione di forme  e suggestoni. Nella moda, il designer ha il compito di creare il look delle modelle in passerella o, attraverso la fotografia di moda, per esprimere la storia dietro ogni collezione che lo stilista presenta. Per caratterizzare le immagini, il makeup artist entra in scena per dipingere la tela con le sue pennellate uniche e per immortalare lo stato d'animo del momento.

  • CONTENUTI DELLA QUINTA LEZIONE:

Pigmenti e colori ad acqua - usi e tecniche
Strass, paillettes, glitter e piume - concetti di composizione e accostamenti di colore
Ciglia finte artistiche - applicazione e stratificazione
Cut-crease - ombretti fluo e perlati

Docente: make-up artist Isabella Leo

Date del corso: 17/2/2013  - 24/3/2013 - 7/4/2013 - 21/4/2013 dalle ore 14:30 alle 18:30.

Durata 20 ore.

Sede:
C.A.A.P. Viale Montegrappa 4\e PAVIA.

Quota di partecipazione:
€ 240+iva,
inclusi attestato di partecipazione, mini kit piume, strass, prodotti in uso durante il corso.

Pre-requisito d'ammissione:
il Master è riservato a chi già padroneggia gli strumenti del trucco (minimo 2°corso di estetica).
I partecipanti devono portare il loro materiali e attrezzi per il trucco.

Clausole di partecipazione allo Stage RPG CAAP Pavia 2012

1- Per iscriversi al corso occorre: a) compilare il seguente modulo con i propri dati; b) versare la quota d'iscrizione a seconda della data d'iscrizione; c) inviare il tutto alla segreteria C.A.A.P. (modulo e copia del bonifico\ versamento).

QUI TROVI i riferimenti bancari C.A.A.P.

Modulo d'iscrizione al MASTER DI TRUCCO GLAMOUR E FOTOGRAFICO

Nome _____________ cognome _____________ titolo formativo _______________________
residente a: __________________________ via _______________ n. _________ cap ______ prov _____
tel ______________ cell _______________ e-mail ________________

2 - Quota di partecipazione
€ 240+iva.

3 Pagamenti:

E' possibile dilazionale il pagamento con tre comode rate così suddivise: 1^ rata 30 giorni prima dellìinizio del corso - 2^ rata inizio del corso - 3^ rata a metà corso, il mancato pagamento di una rata, impedisce l'accesso alle lezioni.

4 - Rinunce:
In caso di disdetta del corso, per motivi non imputabili al C.A.A.P. la quota verrà trattenuta dall'isituto e sarà utilizzabile dal candidato, per frequentare altri corsi del centro C.A.A.P. nell'anno in corso. Dopo tale periodo formativo, la quota sarà trattenuta interamente dalla segreteria a titolo di indennizzo.
5- Il tutto è da inviare alla segreteria : FAX 0382.422024; oppure via E-mail : info@scuolacaap.com ; oppure via Skype: scuola.caap;

Firma per presa visione e accettazione delle clausole sopra descritte ai punti 1 - 2 - 3 - 4 - 5.

data _______________ firma _____________________________

Dopo tali passaggi riceverete una comunicazione dalla segreteria per la conferma della vostra iscrizione.

 
C.A.A.P. (Professionalità dal 1963) - VIALE MONTEGRAPPA 4/E PAVIA - TEL - FAX 0382/422024
Informazioni non soggette a revisione e\o aggiornamento per il sistema qualità, è responsabilità dell'utente informarsi
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu