Specializzazione Acconciatori - C.A.A.P. Professionalità dal 1963 - CFP Accreditato dalla Regione Lombardia - Alta Formazione Professionale per: Acconciatori - Estetiste - Massaggiatori con sede a Pavia.

Cerca nel sito C.A.A.P.
Vai ai contenuti

Menu principale:

INFORMAZIONI GENERALI del CORSO di

"Specializzazione per ACCONCIATORE"

ITER ANNUALE EXTRA D.D.I.F.
ORGANIZZATO DA SCUOLA C.A.A.P. - Pavia


Questo corso di Specializzazione per acconciatori, è riservato a maggiorenni, in possesso dell'attestato di qualifica biennale, rilasciato da Regione o istituto accreditato al rilascio del certificato, oppure abbiano il requisito di "anzianità"

(ha lavorato per anni come lavorante o socio di un acconciatore).


Profilo professionale dell'acconciatore:

questo anno di specializzazione è adatto a chi vuole emergere, a chi vuole aprire a propria attività e riceverne le giuste gratificazioni.

- Sei Motivato alla crescita e alla formazione continua?

- Hai interesse a ricevere una formazione professionale adeguata al mercato in continua evoluzione?  

- Hai una forte predisposizione alla comunicazione e ai rapporti interpersonali?
- Ti interessata sviluppare tecniche commerciali di penetrazione del mercato con iniziative di marketing e comunicazione?
- Vuoi imparare a fare raccolti, intrecci per spose e gala?
- Vuoi la tua indipendenza economica?

- Vuoi intraprendere e provare ad essere un imprenditore?


Compiti dell'acconciatore specializzato
L'acconciatore specializzato ha nel proprio profilo professionale un bagaglio variegato di tecniche, vediamone alcune:
* è il professionista che si prende cura della cute e dei capelli, dalla radice alle punte, e ne tratta tutti gli inestetismi, nel senso più generale dell'espressione;
* avendo nella sua possibilità operativa anche gli "affini", può offrire servizi di manicure, pedicure;
* effettua massaggi: decontratturante, drenante, rilassante sia con tecniche occidentali sia orientali, limitati a cute, collo e spalle;
* è addetto al taglio, pettinatura, colorazione e permanentazione dei capelli con tutti gli strumenti e attrezzi all'uopo costruiti;
* è addetto alla consulenza e al servizio di tricologia, prevenzione e cura della cute\capello con prodotti professionali;

* è in grado di operare in completa autonomia;

Possibilità lavorative per l'acconciatore post annualità di specializzazione:

  • FINALMENTE POTRAI APRIRE LA TUA ATTIVITà;

  • Puoi proporti per gestire e\o prendere in affitto saloni siti in: Centri Termali, SPA, Beauty farm, Palestre, Navi da crociera, Villaggi turistici, Associazioni sportive dotate di appositi e adeguati spazi atti allo svolgimento dell'attività di parrucchiere.


Durata dell'iter: Annuale per ricevere l'attestato di SPECIALIZZAZIONE (che consente di APRIRE LA PROPRIA ATTIVITà).

L'iter ha la durata di 900 ore così suddivise: 300 ore di formazione frontali + 600 ore di stage in azienda.

Frequenza:
settimanale obbligatoria.

Materie delL'ANNUALITà:

Scienze (cosmetologia, dermatologia, anatomia e fisiologia)

Lingua straniera: inglese,

Conduzione aziendale, marketing,

Psicologia,

Diritto,

Informatica.

Materie tecniche: Taglio Moda uomo;

Taglio Moda donna;

Taglio a macchinetta;

Taglio a Rasoio;

Pieghe moda a phon e piega a casco,

Permanente moda;

Colore moda;

Meches;

Raccolti;

Intrecci e raccolti

Acconciature da sposa.


Titolo finale "Attestato di Specializzazione O.C.E. operatore delle cure estetiche con specifica "Acconciatore", riportante la certificazione delle competenze acquisite" rilasciato da:


Abilitante per professione di acconciatore su tutto il territorio nazionale, e nei paesi membri CEE.



 
C.A.A.P. (Professionalità dal 1963) - VIALE MONTEGRAPPA 4/E PAVIA - TEL - FAX 0382/422024
Informazioni non soggette a revisione e\o aggiornamento per il sistema qualità, è responsabilità dell'utente informarsi
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu